Un posto incantevole per panorami e storia, una sosta magica in un borgo senza tempo che vi piacerà per le sue viuzze, i suoi personaggi, il suo silenzio, i suoi scorci fantastici.
Dal 1172 a Volpaia si producono grandi Chianti Classico in agricoltura biologica. Già menzionata fra le TOP100 di Wine Spectator, Volpaia e’ conosciuta in tutto il mondo per la bellezza delle sue cantine nascoste nelle mura dell’antico borgo fortificato. Volpaia dispone di 4 ville e 5 appartamenti in affitto, organizza scuole di cucina e degustazioni.
Il borgo ha un fascino indiscutibile con una vista tra ulivi e vigneti, il Castello è ora una cantina che produce un ottimo Chianti Classico.
Un esperienza unica la visita alle cantine, la vinsanteria e il frantoio.
L’ antica e originale struttura urbanistica medioevale del 1100 vi farà immerger in uno dei paesaggi più belli e affascinanti della regione, tra fitti boschi e vigneti geometricamente perfetti. Nel silenzioso borgo infatti non si riscontra nessuna struttura di recente edificazione. Il castello ed i casali che lo attorniano sono stati in parte dedicati ad agriturismo per opera e desiderio della deliziosa proprietaria, Giovannella Stianti Mascheroni, che dirige anche la azienda vinicola. Gli ospiti possono soggiornare per periodi da un minimo di due giorni in varie ville e appartamenti. Il ristorante Osteria di Volpaia è aperto anche agli avventori di passaggio. L’azienda organizza pranzi e cene in loco, eventi e meeting, cerimonie e degustazioni, oltre a visite guidate e corsi di alta cucina.
INFO: Piazza della Cisterna – Loc. Volpaia – 53017 – Radda in Chianti (SI) www.volpaia.it